Attraverso l’infallibile strumento del Cineforum, il progetto ha come finalità quella di offrire ai residenti della Casa di Riposo,
un contributo alla crescita culturale, per stimolare il dialogo, favorire il confronto su temi d’attualità socio-morale, rievocare eventi del passato.
Gli anziani sono la “memoria storica” e devono essere portatori e testimoni diuna realtà, di valori e di esperienze da elaborare e trasmettere a tutti.
Nella modalità di realizzazione, è importante la scelta del film da vedere: si può individuare insieme agli anziani, o proporre liberamente.
La visione del film può suscitare interessanti momenti di discussione e una ricca raccolta di ricordi degli anziani.
Il setting: la preparazione degli spazi ha richiesto la ricerca di un luogo tranquillo e che, per gli anziani, nello stesso tempo può diventare un punto d’incontro, un appuntamento abituale e atteso.
Professionalità coinvolte: operatori che svolgono un ruolo di mediatori tra l’argomento da approfondire e l’utenza.
Il target: il gruppo degli anziani che frequenta assiduamente il Cineforum è composto di circa 20-30 persone e l’appuntamento è una o due volte a settimana, possibilmente sempre lo stesso giorno.
Gli obiettivi sono: - mantenere il livello d’attenzione ed osservazione; - stimolare l’espressione delle proprie idee e opinioni in merito ai temi trattati; - stimolare il confronto tra anziani e la conoscenza reciproca; - migliorare la socializzazione tra anziani; - esercitare l’elaborazione e l’espressione del pensiero, aumentare l’autostima.